CISFA
Consorzio Interuniversitario Scienze Fisiche Applicate
Il Consorzio Interuniversitario di Scienze Fisiche Applicate (CISFA), costituito con atto notarile nel dicembre 2009, è ufficialmente registrato presso l’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca della Repubblica Italiana con Codice Anagrafe Nazionale Ricerca (CAR) 60853WBL.
Il Consorzio non ha scopo di lucro e persegue tra i suoi fini la diffusione della cultura tecnico – scientifica attraverso molteplici attività di formazione e di divulgazione (mostre, seminari, conferenze, laboratori didattico-formativi, workshop, etc…) al fine di stimolare l’interesse dei cittadini ed in particolare dei giovani ai problemi della ricerca e della sperimentazione scientifica, anche attraverso l’impiego delle nuove tecnologie multimediali. Il campo di intervento delle iniziative è indirizzato all’ambito delle scienze, matematiche, fisiche e naturali e delle tecnologie derivate.
News
Manifestazioni di interesse per il nascente Polo AeroSpaziale Siciliano
Manifestazioni di interesse per il nascente Polo AeroSpaziale Siciliano (PASS) […]
Incontro presso il Teleposto Meteorologico di Messina
Incontro tra Aeronautica Militare e Università di Messina presso il Teleposto Meteorologico di Messina [...]

Attività:
Le tematiche di ricerca affrontate sono molteplici, e sotto alcuni aspetti anche diverse, per quanto emerga un comune motivo conduttore.
Queste possono essere raggruppate nelle seguenti macro aree:
- Fisica sperimentale
- Didattica della Fisica
- Esperimenti di Fisica
- Storia della Fisica
- Relazioni con altre discipline
- Fisica dell’atmosfera
- Clima